GREAT

Grandi Erbivori negli Ecosistemi Alpini in Trasformazione

Introduzione

La presenza di numerose aree protette sul territorio alpino è riconosciuta come un valore aggiunto in una logica di protezione e valorizzazione della grande diversità biologica che caratterizza le Alpi in generale.

Allo stesso tempo, le dinamiche di sviluppo economico generano pressioni ambientali sempre più significative su questi territori e rappresentano una minaccia per il patrimonio ambientale e paesaggistico delle Alpi.

Il Parco Nazionale Gran Paradiso ed il Parco Nazionale Svizzero condividono la volontà di collaborare in attività di ricerca e divulgazione, iniziative che sostengano scambi di competenze, la realizzazione di reti ecologiche transfrontaliere, interventi di valorizzazione, sensibilizzazione e di educazione ambientale.

I due partner non sono territorialmente contigui ed inoltre i contesti territoriali in cui operano sono molto eterogenei:

Next

gli obiettivi del progetto